A soli km 10 dalla costa, l'Elba è, per dimensioni, la terza isola italiana.
Dal 1996 insieme a Pianosa, Montecristo, Capraia, il Giglio, Giannutri e Gorgona fa parte dell'incantevole Parco Naturale dell'Arcipelago Toscano.
Rinomata per le sue spiagge ed il mare cristallino, l'Elba con i suoi 147 km di costa e 224 Km² di estensione presenta una moltitudine di paesaggi diversi.
La costa a volte liscia e bassa fino al mare, altre volte ripida e frastagliata offre più di 70 spiagge
tra piccole calette incontaminate raggiungibili solo a piedi o via
mare, scogli granitici piatti, spiagge di sassi bianchi, baie di sabbia
chiara e finissima, grandi spiagge attrezzate.
L'interno, dominato dal Monte Capanne (m. 1019) e dal Monte Perone è punteggiata da piccoli e antichi borghi immersi nella lussureggiante vegetazione, ideale per chi ama le semplici passeggiate nella natura o escursioni più impegnative.
L’Isola d’Elba, grazie al clima particolarmente favorevole, è verdeggiante in tutti i periodi dell'anno,
molto diffusa la profumatissima macchia mediterranea e i boschi di
leccio e di castagno; fra le diverse specie faunistiche troviamo l'aquila minore, il gheppio, il marangone e il martin pescatore e tra i mammiferi marini non è raro incontrare diversi tipi di balenottera e il delfino comune.
L'Elba conta circa 35.000 abitanti ed è divisa in otto comuni: Portoferraio, Campo nell'Elba,
Porto Azzurro, Marciana, Marciana Marina, Capoliveri, Rio Marina e Rio
nell'Elba, ognuno con le proprie particolarità e punti di
interesse, ricchi di storia, ma anche di moderne attrazioni per i
turisti.
Resterete affascinati
dall'accoglienza elbana, dalla buona cucina e dai prodotti locali tra i
quali ottimi vini, olio e miele
|
ATTIVITA' ED EVENTI
Se amate il mare cristallino, la montagna con panorami sorprendenti, lo sport, la scoperta di luoghi incontaminati e di piccoli borghi ricchi di storia, lo shopping, la buona cucina e gli ottimi vini…per una vacanza di relax e di divertimento, l’Elba non vi deluderà!
Rivolgetevi alla reception, siamo sempre
disponibili per fornirvi informazioni e per prenotare gratuitamente le
attività che preferite.
SPORT
In tutti maggiori centri dell’isola potrete trovare centri attrezzati per: vela, wind-surf, kayak, diving, trekking, mountain bike.
Assolutamente da non perdere la competizione di Triathlon ELBA MAN che si svolgerà sull’isola il 29 settembre, con arrivo e partenza da Marina di Campo.
PERCORSI NATURALISTICI
Tra i numerosi percorsi per scoprire l’Elba della natura vi segnaliamo: il Sentiero dei Rosmarini (loc. Marina di Campo), Percorso dell’Enfola (loc. Enfola), il Sentiero della Salute (da Procchio alla Biodola), Le Vie del Granito (San Piero), il Sentiero delle Farfalle (loc. Perone), Costa dei Gabbiani (loc. Capoliveri)
MUSEI E LUOGHI DI INTERESSE STORICO
Residenze napoleoniche (Villa dei Mulini e San Martino), Mura medicee di Portoferraio, Castello del Volterraio, Torre di San Giovanni, Fortezza di Marciana Alta, Lavatoi di Rio nell’Elba, Eremo di Santa Caterina con annesso orto botanico, Eremo di San Cerbone, Madonna di Monserrato, Madonna del Monte, Museo Mineralogico di San Piero, Museo del Parco dell’Arcipelago Toscano.
GITE IN BARCA
Particolarmente interessanti le gite a: Punta
Calamita, Costa del Sole, relitto dello scoglio dell’Ogliera,
giro dell’isola. Assolutamente da non perdere l’escursione
all’isola di Pianosa.
FESTE
Tra le tante feste suggestive dell’estate, da ricordare: San Gaetano il 7 Agosto a Marina di Campo, Santa Chiara il 12.08 a marciana Marina, La Leggenda dell’innamorata il 14.07 a Capoliveri.
…E ANCORA
Acquario dell’Elba, Cabinovia del Monte capanne, Miniera sotterranea del Ginevro, Miniere di Rio Marina con trenino, escursioni “A passo del somaro”, cinema, go kart, gonfiabili e parchi divertimento…
Per essere sempre aggiornato consulta ELBA EVENTI

|